Incontro rivolto alle comunità interessate al percorso di candidatura UNESCO
Il FLAG Costa Emilia-Romagna, in collaborazione con il FLAG Marche nord e con altri 7 FLAG, è promotore di un incontro partecipativo con i portatori di interesse del mondo della pesca tradizionale e delle istituzioni, rivolto agli stakeholders delle marinerie dei FLAG Costa dell’Emilia-Romagna e FLAG Marche nord per informare e condividere l’iter alla candidatura UNESCO del
patrimonio culturale immateriale della pesca per quanto riguarda i mestieri, i manufatti e le attrezzature.
PROGRAMMA
h 15.00
Il progetto Patrimonio Culturale della Pesca (PCP)
Sergio Caselli, Vice Presidente FLAG Costa Emilia-Romagna
– Saluti e avvio lavori
Angela Nazzaruolo, Coordinatrice FLAG Costa Emilia-Romagna
– Presentazione del progetto
Rappresentanti del FLAG Marche Nord
h 15.15
La candidatura della pesca nella lista del patrimonio
culturale immateriale ICH dell’UNESCO
Alessandra Gattei e Endri Orlandin, consulenti
h 16.00
Consultazione
Laboratorio con i portatori di interesse: amministrazioni,
rappresentanti e operatori del settore della pesca,
associazioni ed esperti
Moderano: Alessandra Gattei, Endri Orlandin, Susanna Ravelli – modalità work café
h 17.30
Esiti della consultazione e modalità di sostegno al
percorso di candidatura da parte dei soggetti
interessati
Alessandra Gattei, Endri Orlandin, Susanna Ravelli – Conclusioni