Patrimonio Culturale della Pesca

seguici su:

I FLAG

A livello nazionale, operano 53 FLAG (Fishery Local Action Group), partenariati pubblico-privati che attuano dei “Piani di Azione” per la creazione di opportunità a favore delle comunità locali delle zone costiere e per la pesca. Complessivamente, i 53 Piani di Azione Locale dei FLAG italiani comprendono 506 azioni, con particolare riferimento ai settori della diversificazione delle attività di pesca e della blue economy.

Nell’ambito dei rispettivi Piani di Azione Locale, possono essere attivati i cosiddetti “progetti di cooperazione”, su scala interterritoriale, nazionale e/o transnazionale.

Il progetto «Patrimonio Culturale della Pesca» è uno di questi.

Coinvolge 9 FLAG appartenenti a 6 Regioni:
Abruzzo Emilia-Romagna Friuli Venezia Giulia Marche Toscana Veneto

FLAG Veneziano – VeGAL (capofila del progetto)
FLAG Chioggia e Delta Po
FLAG GAC FVG
FLAG Costa dell’Emilia-Romagna
FLAG Costa di Pescara
FLAG Costa Blu
FLAG Costa dei Trabocchi
FLAG Marche Nord
FLAG Golfo degli Etruschi.

FLAG GAC FVG

FLAG GAC FVG

Il FLAG (Fisheries Local Action Group) denominato "Gruppo di Azione Costiera Friuli Venezia Giulia", ovvero FLAG GAC FVG, è stato istituito nel...

Scheda

FLAG Veneziano

FLAG Veneziano

CHI SIAMO: L’Associazione nasce nel 1995 come Gruppo di Azione Locale (GAL) per gestire il Programma Leader II, uno strumento ideato dalla...

Scheda

FLAG Costa Blu

FLAG Costa Blu

VISION “Contribuire ad innescare processi di sviluppo durevoli e in grado di innalzare la competitività territoriale delle aree di pesca...

Scheda